Lavoro culturale 3
È il 14 novembre 1971. Luciano Bianciardi muore nella sezione D, letto 106, del reparto di Medicina Interna al quinto piano dell’Ospedale San Carlo di Milano. Era stato ricoverato 19 giorni prima, dopo...
View ArticleQuale Urban Center?
Mercoledì 23 Novembre alle ore 21 Unione culturale Franco Antonicelli (via Cesare Battisti 4b – Torino) La programmazione della modificazione del territorio si misura con le logiche del Piano...
View ArticleIncontro con Igort
Miti, sogni e catastrofi di una stagione irripetibile 18 novembre 2016 | H. 21.00 Sala Novecento del Polo del ’900 (Palazzo San Daniele, via del Carmine 14 – Torino) ingresso libero In occasione...
View ArticleLavoro culturale 4
LA MEDAGLIA BIANCIARDI Dico subito che se ci sarà la rivoluzione, e se io riuscirò ad avere una qualsiasi ruolo in essa, anche di semplice simpatizzante, farò di tutto perché una delegazione sia...
View ArticleL’Ilva e noi
Dal dramma ambientale al teatro civile 10 novembre 2016 | H. 21.00 Sala Novecento del Polo del ’900 (Palazzo San Daniele, via del Carmine 14 – Torino) ingresso libero Come va il lavoro? Bene, sono...
View ArticleGenerazione TFA
Il mestiere più vecchio del mondo Martedì 15 novembre 2016 ore 21 Unione culturale Franco Antonicelli via Cesare Battisti, 4 b – Torino www.unioneculturale.org – 339 7347993 Da un po’ di tempo a...
View ArticleIncontro con Ida Dominijanni
Rivoluzione femminista e controrivoluzione neoliberale Mercoledì 26 ottobre 2016 ore 21 Unione culturale Franco Antonicelli via Cesare Battisti 4b – Torino Mezzo secolo dopo l’esplosione della...
View ArticleLa realtà ascoltata
Un viaggio nell’audio-racconto della realtà Lunedì 7 novembre alle ore 20,45 Unione culturale Franco Antonicelli via Cesare Battisti 4b, Torino Info: 339 7347993 Avete mai partecipato a...
View ArticleRisate elettorali
La campagna elettorale USA negli spazi comici della tv americana 3 novembre 2016 | H. 21.00 Sala Novecento del Polo del ‘900 (Palazzo San Daniele, via del Carmine 14 – Torino) ingresso libero Il...
View ArticleMostra di Maaax (16 – 22 Dicembre)
Codice cosmico – acrilici su tela dal 16 al 22 Dicembre dalle 14.30 alle 19.30 inaugurazione: 16 Dicembre ore 18 via Cesare Battisti 4/b Una collezione di acrilici su tela che ruotano attorno al tema...
View ArticleLa Città Metropolitana: nuove opportunità e nuovi strumenti
Una nuova gestione territoriale a scala vasta per una nuova urbanistica partecipata Mercoledì 14 dicembre 2016 alle ore 21.00 Unione culturale Franco Antonicelli (via Cesare Battisti 4b – Torino)...
View ArticleProiezione di “Rengaine” per Un Passo al cinema
Prosegue il programma “Un Passo al cinema”, un percorso di visioni e ascolti ideato dall’Unione culturale Franco Antonicelli e da Il Passo Social Point per esplorare i cambiamenti che avvengono quando...
View ArticleOltre lo schermo
cinema, donne, femminismi 5-7 Dicembre h 17.30 Sala didattica del Polo del ‘900 (palazzo San Daniele, via del Carmine 14 – Torino) ingresso libero 9 Dicembre h. 20.30 Cinema Massimo (Via Verdi 18 –...
View ArticleUn ribelle sconfitto (Lavoro culturale 6)
Si avvicina alla fine il nostro pezzo di anno bianciardiano. Lo concludiamo – per quel che vale il verbo – con due splendidi pezzi di Maria Jatosti, che di Bianciardi fu compagna. Luciano Bianciardi,...
View ArticleBianciardi (Lavoro culturale 7)
La mia vita con Luciano Nel ’74, a tre anni dalla sua morte, ho scritto Tutto d’un fiato, una sorta di cartella clinica, di trascrizione delle chiacchierate con un amico psicanalista milanese,...
View ArticleRassegna Il Teatro al Centro
A Torino c’è una nuova rassegna teatrale! Uno spazio in cui si può fare cultura con qualità, sostanza, passione e soprattutto… non da soli. Dalla collaborazione tra Unione culturale Franco Antonicelli...
View ArticleGhetto PSA: proiezione e concerto
La Barriera al centro Lunedì 23 gennaio, ore 21 Unione culturale Franco Antonicelli (via Cesare Battisti 4b, Torino) Una serata per ritrovarsi all’inizio del 2017 e continuare il dialogo tra...
View ArticleGiornata della Memoria
Proiezione speciale di “Austerlitz” di Sergei Loznitsa Cinema Massimo (via Verdi 8, Torino) Info: 011 813 8574 Ingresso: 6 euro (intero) / 4-3 euro (ridotti) L’Unione Culturale Franco Antonicelli...
View ArticlePresentazione di “Teorema dell’incompletezza”
Il Premio Italo Calvino e Feltrinelli editore presentano: Teorema dell’incompletezza di Valerio Callieri incontro con l’autore venerdì 24 febbraio ore 18 Unione Culturale Franco Antonicelli Via Cesare...
View Article