Quantcast
Channel: Senza categoria – Unione Culturale Franco Antonicelli
Browsing all 158 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

2 giugno 1946-2020

In questo 2 giugno 2020 post-confinamento ma ancora non del tutto libero dalla pandemia, vi riproponiamo il testo che Franco Antonicelli scrisse sul Bollettino dell’Unione culturale in occasione del 2...

View Article


Letture tendenziose |È arrivata l’estate

Da aprile 2020, stiamo proponendo regolarmente letture, idee, immagini legate alla nostra storia o “in sintonia con il presente”, come avrebbe scritto Franco Antonicelli. Abbiamo scelto di chiamare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Per+formare. Masterclass di alta formazione

Per+formare || Ciclo di alta formazione dedicato a professionisti dello spettacolo. direzione artistica Chiara Cardea e Silvia Mercuriati in collaborazione con Unione Culturale Franco Antonicelli di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masterclass di Monica Capuani

4-5-6 settembre 2020 Candidature aperte fino al 17 agosto 2020 Per domande, informazioni e/o aggiornamenti scrivere a formazione.uc@gmail.com 4-5-6 settembre 2020 Unione culturale Franco Antonicelli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Living Room

Living room è un nuovo spazio musica in Unione culturale curato da Carlotta Del Giudice. Living room come luogo rilassato. Living room come spazio vivo. FB: @LivingRoomTorino

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

N-Enne il magazine del Polo del ‘900

Da ottobre 2019, il Polo del ‘900 ha un magazine: N-Enne che da gennaio 2021 si trova in 250 edicole torinesi e nelle librerie qui elencate. Con una scelta forse insolita e controcorrente, in un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’attore di prosa | Gassman e Amleto

Prima delle stagioni del “teatro di contraddizione” degli anni ’60 e ’70, portato in Unione culturale e al Cabaret voltaire di Torino da Edoardo Fadini, l’Uc si dedicò a più riprese e in diversi modi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

SPRING!…e ancora primavera

Con un pensiero a Kim Ki Duk e tanto desiderio di primavera, Il Piccolo Cinema, l’Uc e l’Architeca del Dip. Architettura e Design del Politecnico di Torino propongono per tutto il mese di aprile un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

26 maggio: riapre l’Uc con la Lezione Antonicelli

Uc e Compagnia Marco Gobetti riaprono al pubblico la sala storica di via Cesare Battisti 4b (Torino) lanciando la formula del doppio cast e quadruplicando così la possibilità di partecipazione del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

José Domingo Molas: dalla Guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte

Lo spettacolo, prodotto da ISRAT (Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti) e Ass. cult. Compagnia Marco Gobetti, che cura anche la realizzazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Genova 2001: lezione recitata in solidarietà agli e alle studenti

Mercoledì 2 e 9 febbraio 2022, ore 16 in Piazza Carignano a Torino (in caso di maltempo, sotto i portici della vicina piazza Carlo Alberto) Compagnia Marco Gobetti in collaborazione con Unione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

25 aprile: Achtung! Banditen in concerto

Festa della Liberazione 2022 25 aprile 2022 ore 17 e 18,30 Polo del ‘900 – via del Carmine 14, Torino Achtung! Banditen La musica della Resistenza due set musicali Il concerto degli “Achtung!...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

RINVIATO Prendere la parola: SA Smythe in dialogo con Ujamaa

Martedì 5 luglio ore 18 nella Sala Didattica del Polo del ‘900, nell’ambito del progetto “il colonialismo e noi”, SA Smythe dialoga con il collettivo universitario Ujamaa per un incontro/performance...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Prendere la parola” con SA Smythe e Fartun Mohamed

Lunedì 10 ottobre ore 18 Sala Didattica del Polo del ‘900 via del Carmine 14, Torino Nell’ambito del progetto “il colonialismo e noi”, SA Smythe dialoga con Fartun Mohamed per un incontro/performance...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Incontro con Carlos Liscano

L’uruguaiano Carlos Liscano, uno degli autori viventi più rappresentativi della letteratura latino-americana, sarà a Torino in occasione dell’uscita del cofanetto in tre volumi con cui le palermitane...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“La morte, la fanciulla e l’orco rosso”. Incontro con il collettivo Nicoletta...

Giovedì 26 gennaio 2023 via Cesare Battisti 4b Torino Incontro di presentazione del libro del collettivo Nicoletta Bourbaki La morte, la fanciulla e l’orco rosso (Alegre, 2022) con Luca Casarotti,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il caso Karmàl e le donne afghane

16 gennaio 2023, ore 17,30 Polo del ‘900, via del Carmine 14 Torino a cura del Premio Calvino in collaborazione con Istituto Salvemini e Fondazione Vera Nocentini Presentazione del romanzo Il caso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Spiriti del nostro tempo (marzo-giugno 2023)

Negli ultimi mesi della sua vita, Italo Calvino si dedicò, su invito di un’università americana, a riflettere su alcuni ideali letterari propri della modernità, per lui fondamentali e utili a futuri...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quale percorso di mobilitazione verso il rinnovo del CCNL cooperative sociali?

QUALE PERCORSO DI MOBILITAZIONE VERSO IL RINNOVO DEL CCNL? ASSEMBLEA PUBBLICA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DEL SETTORE SOCIO-ASSISTENZIALE/SANITARIO 13 MAGGIO ore 14.30 – Polo del 900 La nascita...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I SUPERSTITI. Work in progress tra Ionesco e Aristofane

Il laboratorio teatrale per adolescenti 2022-23 condotto da Giulietta De Bernardi in Unione culturale è giunto al saggio finale. I SUPERSTITI, WORK IN PROGRESS TRA ARISTOFANE E IONESCO Sabato 10...

View Article
Browsing all 158 articles
Browse latest View live